L’Olimpia apre il gas nel secondo tempo e fa suo il “Monday Night” contro Trapani

L’Olimpia apre il gas nel secondo tempo e fa suo il “Monday Night” contro Trapani

L’EA7 parte a rilento con i siciliani a toccare anche il +11. Nel secondo quarto la panchina milanese suona la carica ricucendo il gap e sorpassando. Nei secondi 20’ Shields e Mirotic si prendono la scena e dominano senza lasciare scampo agli avversari

EA7 EMPORIO ARMANI MILANO - TRAPANI SHARK 105-90 (22-24; 50-47; 81-63)

Nella dodicesima giornata del campionato LBA Serie A Unipol 2024/25 si affrontano all’Unipol Forum di Assago i campioni d’Italia dell’EA7 Emporio Armani Milano e la Trapani Shark. Per i biancorossi l’obiettivo è interrompere la striscia di tre sconfitte consecutive in LBA, mentre la squadra siciliana vuole proseguire il suo momento magico che la vede arrivare da sei successi consecutivi.

Per l’EA7 è indisponibile Josh Nebo, mentre si accodano in tribuna Giordano Bortolani (turnover italiani) e la coppia Fabien Causeur-Freddie Gillespie (turnover stranieri). Per Trapani è assente per infortunio Akwasi Yeboah.

Botta e risposta tra Robinson e Mannion per cominciare, jumper di Galloway e lay up di Mirotic, Petrucelli slalomeggia al ferro, le frecce di Galloway e Robinson dicono 4-12 al 3’. Shields e Mirotic spezzano l’8-0 ospite in lunetta (3/4), il danese arriva al ferro, Robinson spara la seconda dalla lunga, quella di Alibegovic seguita dal comodo sottomano di Petrucelli produce il 9-20 al 6’ (Trapani 8/9 dal campo, Milano 0/5 da 3). Mirotic fa ripartire l’EA7, Eboua appoggia da sotto, 4/4 della coppia Mirotic-LeDay, lay up di Diop e tripla di Dimitrijevic per il 20-22 all’8’, trasformato in 22-24 dai canestri finali di Diop e Notae. Ancora Diop a impattare dalla lunetta, jumper di Bolmaro e sottomano di Tonut (19-4 il parziale dell’EA7 dal -11), Notae batte un colpo dai 6.75, altro canestro di Tonut che poco dopo regala tre liberi allo stesso Notae per il 30-30 al 12’. 4-0 Olimpia targato Dimitrijevic-Ricci, missili di Galloway e Shields, jumper di Alibegovic (37-35 al 15’), i cesti di Shields e Petrucelli non mutano lo scarto, la bomba di Galloway replica al reverse di Tonut per il 41-40 al 18’. 2/2 di Mannion e jumper di Mirotic, Eboua pulisce a RO, taglio vincente di Mirotic, scambio di triple tra Alibegovic e Shields, 2/2 di Eboua a mandale le squadre negli spogliatoi sul 50-47.

10-0 Olimpia per ripartire, Alibegovic sblocca Trapani, Bolmaro si prende la linea di fondo e Mirotic spara frontale per il 65-49 al 24’ (Robinson è costretto a uscire per infortunio). Alibegovic si conferma l’unica arma trapanese (9 punti tutti suoi nel quarto), nel mezzo LeDay allarga la forbice fino a +17, 2+1 di Diop (4° fallo dell’ala granata) per il 71-56 al 26’. Shields riaggiorna il max vantaggio a +18 in lunetta (3/4, 74-56 al 27’), squillo di Notae dall’arco, 2/4 a gioco fermo di Petrucelli, 3/4 di Diop e LeDay, lay up del centro senegalese, jumper di Galloway e circus shot di Bolmaro per l’81-63 all’ultima pausa. Notae e Galloway provano a suonare la carica, Dimitrijevic batte i 24’’ da 3, stessa cosa fa Notae, 2/2 del play macedone e tripla di Mirotic per l’89-70 al 33’ (Olimpia al 69% da 2 e con 8/14 dai 6.75 dopo l’1/7 del primo quarto). Mezza posta di Alibegovic in lunetta, Eboua chiude l’alley oop, scarica dalla lunga di Mirotic (x2, dica 27), Notae e Alibegovic (sono 21 per lui), lay up di Eboua per il 95-81 al 36’. Galloway insacca dalla lunga e non molla, 1/2 di Mannion, 2/2 dell’ala piccola trapanese (96-86 al 37’), copia incolla di Mirotic e cesto di Rossato (98-88 al 38’), Bolmaro arriva al ferro e sul jumper di Mannion scorrono i titoli di coda, con la tripla di Shields e i liberi di Notae che producono il 105-90 definitivo.

EA7 Emporio Armani Milano: Dimitrijevic 10, Mannion 7, Tonut 6, Bolmaro 10, Brooks, LeDay 6, Ricci 2, Flaccadori ne, Diop 13, Caruso, Shields 22, Mirotic 29, All.re Messina

Trapani Shark: Eboua 10, Notae 21, Horton, Robinson 8, Rossato 2, Alibegovic 21, Galloway 20, Petrucelli 8, Mollura ne, Pleiss, Gentile, Brown, All.re Repesa

 

Foto copertina: Francesco Iasenza

Andrea Rizzonelli

Ti potrebbero Interessare

Inizia a scrivere a premi Enter per cercare